Febbraio

Febbraio è il mese del nero…

Cosa è un colore? La sua definizione è “luce composta da radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d’onda o di varie lunghezze d’onda”, ma per me non è solo questo. Non è solo una sfumatura che le nostre pupille percepiscono, non è solo una scala di infinite tonalità che percepiamo e facciamo nostre…ma c’è tutto un mondo dietro a quelle tinte che ci accompagnano nel meraviglioso viaggio della vita e, non so a voi, ma per me ogni colore corrisponde ad una emozione, ad un ricordo ben definito che rimanda la mia mente a paesaggi lontani, a sensazioni, profumi e ricordi indelebili che fanno parte del mio bagaglio emozionale. Continuiamo perciò il nostro viaggio nei colori con il NERO…

Che sensazioni ti da il colore nero?

Quando penso a qualcosa di nero la prima cosa che mi viene in mente è il colore del mare di notte. Non so se ti è mai capitato di sederti sulla sabbia di fronte all’immensità del mare, quando ormai gli stabilimenti sono chiusi ed in giro ci sono solo gli ultimi protagonisti di una giornata ormai volta al termine. Io adoro quella sensazione strana in cui la lotta tra la paura dell’ignoto che si manifesta davanti a te e la sicurezza di essere seduta su quel fazzoletto di terra ti fa cominciare inevitabilmente a riflettere.

il nero nella musica
I tuoi pensieri sono cullati dal dolce rumore delle onde che continuano il loro moto inesorabile e davanti a te ci sono solo la luce delle stelle così lontane e della luna che sembra così vicina…e ti mettono davanti ad una sola domanda: “Chi sei tu?”. Come il Brucaliffo del libro “Alice nel Paese delle Meraviglie” domanda alla nostra eroina preferita in quel momento sei solo tu che più dare una risposta a questa domanda che è tra tutte le domande la più difficile. E allora è bellissimo iniziare a correre con i pensieri e i ricordi e mentre cerchi di trovare un senso in tutto ciò che hai fatto e ciò che sei stato fino a quell’esatto momento, io mi rendo conto che a questa domanda ancora non so dare una risposta!

I personaggi dei miei quadri più neri che ci sono senza ombra di dubbio sono le carte…il 5, il 7 e il 2 di Picche!

le carte sono nere

Quando la nostra Alice arriva finalmente nel giardino della Regina di Cuori incontra questi bizzarri personaggi intenti a tingere di rosso le rose bianche del roseto di corte, solo per uno dei tanti capricci della sovrana capocciona. Sono le Picche, in inglese “Spades”, parola che può significare anche “vanghe”. Non è allora per nulla una brutta idea quella che ha avuto Lewis Carrol che le Picche siano i Giardinieri di Wonderland! Personaggi secondari del libro, ma la cui storia fa riflettere sulla assurdità della tirannia e su quanto purtroppo i despoti abbiano il potere di soggiogare le masse con le più ignobili richieste. E allora la riflessione sorge spontanea, quali sono i tiranni di oggi?

L’importanza del nero nei miei quadri…

l'importanza del nero nei miei quadri

Per quanto adori i colori in tutte le loro tonalità, c’è sempre una buona dose di elementi neri all’interno delle mie opere. I miei quadri sono tutti disegnati su pannelli di legno, prediligo il carboncino per i disegni perciò posso dire con assoluta certezza che una delle più belle sensazioni che provo quando sono lì che do spazio alla fantasia è quella di sporcarmi le mani di nero! Quando inizio a disegnare ho in mente dove voglio arrivare, quello che succede nel mezzo è una cosa istintiva.

Non mi rendo conto di cosa sta accadendo, di che musica ascolto, se fuori piove oppure splende il sole. So solo che ad un certo punto guardo le lancette dell’orologio e vedo che il tempo è passato ed io sono rapita dal profumo del legno e ho le mani sporche di carboncino.

Anche nelle mie “Case Cadute” il nero la fa da padrona, in un paio di casi ho voluto creare una base nera proprio per far emergere il disegno, il nero è anche questo…lo sfondo perfetto da cui far fuoriuscire le emozioni, proprio come le stelle sembrano spuntare fuori dal mare di notte.

Ma non è sempre esistito solo il carboncino! Un’altra mia grande passione è la china che ultimamente sto utilizzando per personalizzare le stampe che troverai nella pagina Shop del sito!

Discostarmi, lasciare riposare il mio lavoro e poi, dopo qualche giorno, andarlo a ricercare per leggere nei tratti del pennino e nei colori della china la mia vita più intima, la parte più nascosta di me, questo è quello che è per me esprimermi su carta.
Termina qua il nostro viaggio nel nero, spero che ti sia piaciuto e che ti abbia emozionato come ha emozionato me! Quale sarà il colore del mese di marzo?

STAY CURIOUSER…

logo nero the Cami art

Camilla Giannini artista a Pistoia

Ciao, sono Camilla

Sono un’artista autodidatta di Pistoia con una grande passione per la favola di “Alice nel Paese delle Meraviglie”.

Vuoi rimanere aggiornato e ricevere…..

Se ti iscrivi alla mia newsletter, riceverai in dono uno sconto del 10% che potrai utilizzare fin da subito nel mio shop.

Potrebbero interessarti anche:

Marzo

Marzo

Marzo è il mese del verde Cosa è un colore? La sua definizione è “luce composta da radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d’onda o di varie lunghezze d'onda”, ma per me non è solo questo. Non è solo una sfumatura che le nostre pupille...

leggi tutto
Gennaio

Gennaio

Gennaio è il mese del bianco... Cosa è un colore? La sua definizione è “luce composta da radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d’onda o di varie lunghezze d'onda”, ma per me non è solo questo. Non è solo una sfumatura che le nostre pupille...

leggi tutto
Fare arte non è impossibile!

Fare arte non è impossibile!

Come una delle sei cose impossibili è diventata realtà… C’è stato un momento nella mia vita in cui ho capito che, se ci credi davvero, allora è possibile realizzare anche il più impossibile dei sogni.Se hai già letto il primo articolo del mio blog saprai che come...

leggi tutto