Fare arte non è impossibile!

Come una delle sei cose impossibili è diventata realtà…

C’è stato un momento nella mia vita in cui ho capito che, se ci credi davvero, allora è possibile realizzare anche il più impossibile dei sogni.
Se hai già letto il primo articolo del mio blog saprai che come buona abitudine ogni mattina ho quella di pensare a sei cose impossibili prima di fare colazione ed oggi ti voglio raccontare di come una delle cose impossibili è diventata realtà!

Sarà che uno dei miei concetti preferiti del libro ”Alice nel Paese delle Meraviglie” è che ogni giorno succedono tante di quelle cose strane che arriva il momento in cui davvero inizi a credere che sta succedendo proprio a te, perché niente è impossibile.
La prima volta che ho preso in mano una matita con l’intento di disegnare mi trovavo su un treno e qualcosa si è sbloccato in me… quelle ore di viaggio sono volate e quando sono scesa alla stazione non ero più la stessa che era partita quella mattina.
Spesso mi piace pensare che, proprio come per Alice, anche io sono contornata dai personaggi che lei incontra nel libro.
Perciò mi capita spesso di incontrare il Cappellaio Matto, lo Stregatto, la Regina di Cuori e quello che ho incontrato prima di organizzare la mostra è stato il Brucaliffo, alias Andrea Mati, ed ho capito cosa Goethe voleva esprimere quando parlava delle affinità elettive!

Quindi da quel momento una delle sei cose impossibili a cui penso prima di fare colazione stava per diventare realtà.
Nel dicembre del 2019 ho pubblicato un catalogo fotografico delle mie opere, spinta dalla necessità di raccogliere i miei primi lavori con l’intento di trovare un filo che narrasse quello che è stato l’albore del mio percorso artistico, ci siamo messi a lavoro per organizzare “Curiouser”.

 

Catalogo the cami art
Dopo la presentazione della mia raccolta presso la libreria “Giunti” di Pistoia ho trovato la spinta definitiva per muovermi ad organizzare la mia prima personale.
Avevo finalmente capito che dipingere era la strada che volevo intraprendere e con l’aiuto di mio padre, che è colui che da sempre mi dà la motivazione e la carica per andare avanti in questa strada, ci siamo messi al lavoro ed abbiamo organizzato, supportati da una crew di grandi professionisti, quella che è stata la mia prima esposizione pubblica.
Ho deciso di intitolare la mostra “Curiouser” perché significa “Più Stranissimo”, come dice Alice all’inizio del secondo capitolo riferendosi a quello che le sta capitando, perché, lo ammetto, quello che è successo da quando ho cominciato a disegnare ad oggi è molto oltre ogni mia più fervida immaginazione.
Quindi ci siamo lanciati in questa avventura e tra richieste, permessi, rinvii a causa purtroppo di questa pandemia che ha sconvolto le nostre esistenze, finalmente abbiamo inaugurato la mostra il 31 luglio 2021, in una calda giornata di mezz’estate nel cuore pulsante della città in cui vivo circondata dalle persone che amo.
Se non la conosci Pistoia è una piccola città situata in Toscana. Ad un passo da Firenze, è situata ai piedi di alte montagne e incredibilmente vicina al mare è la città dove sono cresciuta, dove ci sono la mia famiglia ed i miei amici.

 

Fare arte non è impossibile TheCamiArt

 

Ed è proprio nell’atrio che si trova all’interno del Palazzo Comunale, nel cuore della bellissima Piazza del Duomo che si è svolta l’esibizione.
Una delle particolarità di questo antico palazzo storico è che nell’atrio ornato da bellissimi affreschi cinquecenteschi, fa mostra di sé una delle più belle opere dell’artista di fama mondiale Marino Marini, al quale Pistoia ha dato i natali.
L’opera “Miracolo” è una scultura in bronzo che ritrae un cavallo nell’atto di disarcionare il cavaliere dopo essersi imbizzarrito per un evento improvviso.
Non riesco a descriverti l’emozione che ho provato quando mi è stata data la possibilità di esporre i miei quadri intorno ad un’opera di un grande dell’arte come Marino Marini, è proprio giusto dire che è stato un vero miracolo!

Shop TheCamiArt

 

Poco tempo fa scorrendo su Instagram ho letto una frase che mi ha fatto riflettere: “Se potessi rivivere un giorno qualsiasi della tua vita quale sarebbe?”.
Beh io ho tanti bellissimi ricordi legati alla famiglia, alle amicizie, ai viaggi, all’amore… ma credo che vorrei tornare su quel treno e rifare tutto quello che ho fatto proprio come l’ho fatto, perché sono convinta che da lì dev’essere passato un Bianconiglio e che io l’ho seguito nella sua tana, e vorrei tanto portarti con me!
Quando finalmente ho raggiunto il traguardo della mia prima “personale”, la prima cosa che ho pensato è stata che non voglio fermarmi qua…ho ancora tanto da raccontare e tante fiabe da esplorare; sono così di carattere, non mi fermo mai con l’immaginazione!
Spero di non averti annoiato e di averti trasmesso anche solo un po’ del mio entusiasmo… la prossima volta ti parlerò più nel dettaglio di come si è svolta la mostra, svelando dettagli e curiosità.
STAY CURIOUSER!

Fare arte non è impossibile Cami

Camilla Giannini artista a Pistoia

Ciao, sono Camilla

Sono un’artista autodidatta di Pistoia con una grande passione per la favola di “Alice nel Paese delle Meraviglie”.

Vuoi rimanere aggiornato e ricevere…..

Se ti iscrivi alla mia newsletter, riceverai in dono uno sconto del 10% che potrai utilizzare fin da subito nel mio shop.

Potrebbero interessarti anche:

Marzo

Marzo

Marzo è il mese del verde Cosa è un colore? La sua definizione è “luce composta da radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d’onda o di varie lunghezze d'onda”, ma per me non è solo questo. Non è solo una sfumatura che le nostre pupille...

leggi tutto
Febbraio

Febbraio

Febbraio è il mese del nero... Cosa è un colore? La sua definizione è “luce composta da radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d’onda o di varie lunghezze d'onda”, ma per me non è solo questo. Non è solo una sfumatura che le nostre pupille...

leggi tutto
Gennaio

Gennaio

Gennaio è il mese del bianco... Cosa è un colore? La sua definizione è “luce composta da radiazione elettromagnetica di una determinata lunghezza d’onda o di varie lunghezze d'onda”, ma per me non è solo questo. Non è solo una sfumatura che le nostre pupille...

leggi tutto